La tesi secondo cui la tracheotomia percutanea precoce in pazienti che richiedono ventilazione meccanica prolungata può abbreviare la durata della ventilazione meccanica e diminuire la mortalit ...
L’ipotermia terapeutica è un trattamento raccomandato per le vittime di arresto cardiaco.La prognosi è complicata dal momento che vengono utilizzati la sedazione e il rilassamento ...
È stato condotto uno studio in un singolo Centro, a due bracci, in parallelo, randomizzato e controllato per determinare se la reidratazione intravenosa rapida rispetto a quella standard portas ...
Il surfattante viene in genere somministrato a neonati pretermine ventilati meccanicamente attraverso un tubo endotracheale per trattare la sindrome da distress respiratorio.È stato valutato un ...
La sepsi grave è tipicamente caratterizzata da iper-infiammazione iniziale mediata da citochine, ma non è stabilito se questa fase di iper-infiammazione sia seguita da immunosoppressione ...
L’impiego precoce dei farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) nel corso di una grave infezione del tratto respiratorio inferiore può essere associato ad alcuni svantaggi, come diagnosi ritardat ...
E’ stato esaminato il tasso di mortalità e di recidive sincopali precoci ( 1 mese ) e tardive ( 2 anni ) nei pazienti giunti all’osservazione per sincope presso 11 Dipartimenti di E ...
Sono disponibili poche informazioni sui fattori legati allo sviluppo di pneumotorace in seguito a toracentesi.E’stata condotta una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi ha d ...
Milioni di persone nel mondo sono esposte in modo cronico a Arsenico attraverso l’acqua potabile, inclusi 35-77 milioni di persone in Bangladesh, ma l’associazione tra esposizione ad Arsen ...
Indagini di laboratorio suggeriscono che l’esposizione a iperossia dopo rianimazione da arresto cardiaco possa peggiorare il danno cerebrale da anossia, ma i dati clinici sono scarsi.I ricercatori del ...
Sono disponibili pochi dati per guidare la scelta tra trattamento precoce con pressione positiva continua all’interno delle vie aeree ( CPAP ) e trattamento precoce con surfattante come supporto ...
La gestione dei pazienti a basso rischio che si presentano al Pronto Soccorso è un problema clinico impegnativo e comune, che riguarda 8.000.000 di visite ogni anno.Sebbene la maggioranza di qu ...
La duplice terapia antiaggregante con Clopidogrel ( Plavix ) e Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) è una ben consolidata strategia antitrombotica.Tuttavia, al di fuori degli studi clinici, ci s ...
La ridotta durata del trattamento antibiotico potrebbe tenere sotto controllo l'emergenza legata ai batteri resistenti ai farmaci nelle Unità di terapia intensiva ( UTI ).Uno studio multicentrico, pro ...
La sincope dovuta ad ipotensione ortostatica si riferisce alla perdita di coscienza causata da ipotensione indotta dalla posizione verticale; è un importante fattore di rischio per le lesioni prodotte ...