Xagena Newsletter
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net

Attualmente si raccomanda una moderata ipotermia terapeutica per migliorare gli esiti neurologici negli adulti con coma persistente dopo rianimazione di un arresto cardiaco extraospedaliero. E' st ...


La sospensione degli antibiotici guidati dalla procalcitonina ( PCT ) sembra ridurre l'uso di antibiotici nei pazienti in condizioni critiche, ma il suo impatto sulla sopravvivenza rimane meno certo. ...


L'utilità delle concentrazioni di BNP ( peptide natriuretico di tipo B ), NT-proBNP ( frammneto N-terminale di proBNP ) e hs-cTn ( troponina cardiaca ad alta sensibilità ) per la diagnosi e la stratif ...


L'uso dell'ossigenazione extracorporea a membrana ( ECMO ) negli adulti con sindrome da distress respiratorio acuto grave è aumentato negli ultimi 10 anni. Tuttavia, l'efficacia della ECMO veno-venosa ...


Dopo un grave trauma cranico, è stata suggerita l'induzione dell'ipotermia profilattica come azione neuroprotettiva e per migliorare gli esiti neurologici a lungo termine. È stata determinata l'effi ...


A marzo e aprile 2018, più di 150 persone si sono presentati agli ospedali dell'Illinois ( Stati Uniti ) con coagulopatia e diatesi emorragica. E' stata identificata una associazione tra coagulopat ...


La prevalenza di embolia polmonare durante una esacerbazione acuta di malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) varia dal 3% in un reparto di emergenza al 29% in ambito ospedaliero, secondo una r ...


La prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso ( SCA ) nei giovani rimane un problema di salute pubblica in gran parte irrisolto e l'attività sportiva è un fattore scatenante stabilito. Sebbene ...


Si è valutato se la concentrazione di albumina sierica all'arrivo in ospedale dia indicazioni prognostiche sull'arresto cardiaco extraospedaliero ( OHCA ). Lo studio prospettico, multicentrico, osser ...


Modelli animali di infezione grave indicano che 24 ore di ipotermia indotta migliorino la funzione circolatoria e respiratoria e riducano la mortalità. È stata testata l'ipotesi che una riduzione del ...


La prevalenza della malattia coronarica ( CAD ) tra i pazienti con arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare [ FV ] / tachicardia ventricolare [ TV ] in ambiente extraospedaliero è sconosciuta. ...


È stato riportato che Xenon inalato combinato con l'ipotermia attenua la lesione della sostanza bianca cerebrale nei sopravvissuti in coma ad arresto cardiaco extraospedaliero. Si è valutato l'effet ...


La gestione mirata della temperatura è raccomandata per gli adulti in stato comatoso e i bambini dopo arresto cardiaco extraospedaliero; tuttavia, i dati sulla gestione della temperatura dopo l'a ...


La Ciclosporina non impedisce il fallimento multiorgano precoce nei pazienti con ritmo cardiaco non-defibrillabile dopo arresto cardiaco extraospedaliero. Le evidenze sperimentali suggeriscono che ...


L'effetto della craniectomia decompressiva sugli esiti clinici nei pazienti con ipertensione intracranica traumatica refrattaria rimane non ben definito. Dal 2004 al 2014 sono stati assegnati in mo ...